Torna in una veste rinnovata Marcia in verde, la manifestazione sportiva organizzata dalla Croce Verde di Lucca, giunta alla sua terza edizione. La marcia, improntata all’inclusione e al benessere, si terrà  domenica 5 ottobre, per tutta la mattinata, e sarà valida per il Trofeo Podistico Lucchese. L’evento rientra nel calendario Vivi Lucca Events del Comune di Lucca ed è patrocinato da Sistema Ambiente e In-habit Lucca.

L’iniziativa, nata nel 2023 come manifestazione sportiva aperto a tutti, è diventata ormai una vera e propria piattaforma di attività all’aria aperta. Se nelle precedenti edizioni il sodalizio di viale Castracani aveva puntato sull’accessibilità, con percorsi inclusivi adatti a chiunque, ecco che quest’anno saranno previste ulteriori attività: il plogging e la pulizia dell’ambiente, la passeggiata con gli amici a 4 zampe e i percorsi etno-botanici alla scoperta della flora locale con Marco Pardini.

 

“Sarà una mattinata all’insegna della mobilità universale e del contatto con la natura, del benessere e della bellezza  – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – Ci saranno attività davvero per tutti i gusti: oltre alla corsa e alla passeggiata, sempre a carattere inclusivo, sarà possibile dedicarsi al plogging, che combina l’esercizio fisico alla raccolta dei rifiuti; o ancora, ci sarà spazio per i possessori di cani, che potranno portare a spasso i loro fidati amici a 4 zampe, grazie ad appositi punti di sosta lungo i vari tragitti. Un’altra grande novità è la presenza del dottor Marco Pardini, conosciuto ed apprezzato esperto di etnobotanica ed etnocucina, che metterà le sue competenze al servizio dei presenti, guidandoli in percorsi etnobotanici per scoprire la vegetazione del parco fluviale. Insomma – conclude Borella – sarà una mattinata tutta da scoprire; per questo invito la cittadinanza a partecipare numerosa”.

La partenza è prevista dalla Terrazza Petroni nella fascia oraria 7:30 – 9:00, con tracciati da 2, 5, 10 e 16 km. Il termine della manifestazione è previsto per le ore 12:00. La marcia si terrà anche in caso di maltempo.

La quota d’iscrizione ammonta a 3 euro per gli iscritti, 4 euro per gli occasionali  e 2 euro per i minori di 11 anni.

A tutti i partecipanti e alle società sportive aderenti verrà consegnato un riconoscimento per la presenza all’iniziativa.

Per maggiori informazioni, telefonare al numero 347 242 2804 o, in alternativa, al numero 0583 467 713