Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure per la Biblioteca della Croce Verde di Lucca: dopo la chiusura nei mesi di luglio e agosto, infatti, il servizio riaprirà all’utenza lunedì 15 settembre.

E non è tutto: grazie agli sforzi del personale volontario, l’Associazione sarà in grado di garantire un giorno di apertura in più. Dal lunedì al giovedì, dalle 14:30 alle 18:30, gli utenti potranno dunque prendere in prestito libri, consultare volumi o anche usufruire dei locali per leggere, studiare o concentrarsi al meglio. 

Garantire un pomeriggio di apertura in più è un segno della crescita del gruppo – commenta Bianca Imbasciati, responsabile della Biblioteca della Croce Verde di Lucca – che in questi anni si è impegnato con abnegazione e passione. Si tratta di un lavoro ‘silenzioso’, ma complesso: dalla catalogazione all’organizzazione di nuove sezioni, passando per il vero e proprio salvataggio di volumi fragili, senza dimenticare la continua movimentazione di testi per fare spazio ai ‘nuovi arrivi’, la Biblioteca è un luogo solo apparentemente immobile. Per questo motivo – conclude Imbasciati – invitiamo la cittadinanza a scoprire la nostra collezione di libri e i nostri locali. Potrebbero riservare molte sorprese”.

La Biblioteca della Croce Verde Lucca si trova presso la Sede centrale dell’Associazione, in Viale Castracani 468/D.

Nei suoi spazi ospita un patrimonio ricco e vario, che comprende un ampio settore storico-letterario (con una notevole sezione di narrativa italiana e straniera), nonché una ricca sezione di libri dedicati all’arte in tutte le sue discipline ed una altrettanto ricca sezione dedicata alla storia. Sono presenti anche significative raccolte di filosofia, psicologia, religione. A queste si aggiungono volumi di linguistica, geografia e libri di viaggio, una serie di testi di carattere scientifico ed una piccola sezione di libri per ragazzi. Da segnalare una raccolta preziosa di volumi antichi, con esemplari talvolta unici, che riveste una particolare importanza.