Nuova edizione per l’ormai consolidata manifestazione Medici in piazza, giornata dedicata alla prevenzione e all’educazione alla salute. Sabato 31 maggio, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30, in piazza Napoleone si svolgerà questa importante iniziativa, volta ad offrire alla cittadinanza visite mediche gratuite afferenti a vari ambiti specialistici. Ci sarà dunque la possibilità di ricevere preziosi consulti da esperti del settore senza alcuna spesa.
Una volta terminata la manifestazione, piazza Napoleone farà da cornice ad un ulteriore evento della Croce Verde di Lucca: alle 18:30, infatti, sarà la volta dell’inaugurazione di 4 nuovi automezzi, un’autoambulanza, 2 camion di Protezione civile e una Dacia jogger per il Sociale, con cui il Sodalizio di viale Castracani rinnoverà parte del proprio parco mezzi, per garantire veicoli sempre all’altezza dei numerosi impegni sostiene ogni giorno.
Per quanto concerne Medici in Piazza 2025, sono 12 i settori coinvolti:
Cardiologia, Consulto salute mentale, Diabetologia, Ecografia tiroide, Gastroenterologia, Medicina generale, Ortopedia, Pediatria, Pneumologia, Prevenzione glaucoma, Reumatologia, Visita nutrizionistica.
Da quest’anno, una maggiore attenzione anche agli amici a quattro zampe: grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Medici veterinari di Lucca, si terranno 2 seminari (orari: 11-12 e 16-17) su “BLS -First aid before the Vet”, per mostrare cosa un proprietario può fare e cosa non deve fare in situazioni di emergenza prima di portare il suo pet dal veterinario. In dotazione manichini ufficiali veterinari per esercitarsi con le manovre previste dai protocolli internazionali standardizzati, anche con l’ausilio di brevi video esplicativi. Inoltre, per tutta la giornata saranno presenti Veterinari per rispondere a domande e quesiti della cittadinanza nell’ottica di prevenzione e profilassi vaccinale e ruolo del veterinario a presidio della ONE HEALTH nella prevenzione delle zoonosi.
L’iniziativa è organizzata dalla Croce Verde di Lucca in collaborazione con i Lions Club del territorio (Lucca Le Mura, Antiche Valli lucchesi) e Lions International, con il supporto della Farmacia Novelli e di Viva Sofia, il contributo di Comune di Lucca, nonché con il patrocinio di Cesvot, Associazione Farmacisti Volontari di Protezione civile – Toscana, Ordine dei Medici Veterinari di Lucca e Centro Studi e Ricerche prof. Guglielmo Lippi Francesconi.
“Anche quest’anno torniamo con una manifestazione in cui crediamo fermamente – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – e per questo desidero ringraziare i numerosi medici specialisti che mettono a disposizione gratuitamente la loro professionalità. In un momento che sappiamo essere di grande sofferenza per la Sanità pubblica, offrire alla popolazione la possibilità di svolgere controlli gratuiti e ricevere consigli sui corretti stili di vita, per prevenire eventuali patologie, è qualcosa di estremamente virtuoso. Quest’anno, inoltre, attraverso una collaborazione con l’Ordine dei Medici veterinari di Lucca, abbiamo allargato al settore degli animali da affezione, diventati parte integrante della vita e della salute stessa di molte persone. Il mio ringraziamento va anche a tutti gli Enti, le Istituzioni e le Associazioni che hanno collaborato all’organizzazione di Medici in Piazza – conclude Borella – e invito la cittadinanza a partecipare numerosa”.
PRENOTAZIONE VISITA SPECIALISTICA
Prenotare la propria visita gratuita è molto semplice: basta cliccare sul settore d’interesse presente nella lista sottostante, selezionare data e orario preferiti e compilare i moduli richiesti.
Le prenotazioni saranno effettuabili a partire da martedì 27 maggio e chiuderanno alle ore 12 di venerdì 30 maggio.
Una volta effettuati tutti i passaggi, arriverà una mail di conferma di avvenuta prenotazione. In caso di difficoltà nella prenotazione online, è possibile chiamare il numero della Croce Verde di Lucca: 0583 467 713. Non ci sono limiti al numero di visite prenotabili da parte di una singola persona. In caso di rinuncia, nella mail di conferma è presente un link per annullare la prenotazione. In caso di difficoltà, contattare direttamente l’Associazione.